Minibond

Per fronteggiare la crisi economica e gli effetti del credit-crunch, il Decreto Sviluppo del 2012 ha introdotto nell'ordinamento italiano la possibilità per le piccole e medie...

LEGGI TUTTO

 

Management per ecclesiastici

Papa Francesco ha ricordato che «come l’amministratore fedele e prudente ha il compito di curare attentamente quanto gli è stato affidato, così la Chiesa è consapevole della responsabilità...

LEGGI TUTTO

 

Libri (monografie)

- AIM Italia per PMI e startup, pubblicato da Edusc, settembre 2020, pagine 136, ISBN: 978-88-8333-898-4, OPAC-SBN:

- Minibond, pubblicata da Edusc, giugno 2020, pagine 90, ISBN: 978-88-8333-882-3, OPAC-SBN:

- Management per Ecclesiastici, pubblicato da Edusc, maggio 2016, pagine 503, ISBN: 978-88-8333-572-3, OPAC-SBN: IT\ICCU\MIL\0916615.

- Minibond. Strumenti finanziari per le PMI, pubblicato da Aracne Editrice, giugno 2015, pagine 403, ISBN: 978-88-548-8464-9, OPAC-SBN: IT\ICCU\UBO\4197085.

 

Articoli pubblicati da INFORMAZIONI DELLA DIFESA (Rivista dello Stato Maggiore della Difesa)

- Difesa, industria A&D e minibond, Informazioni della Difesa on-line, 23 novembre 2016.

 

Articoli pubblicati da OSSERVATORIO DEL RISCHIO. SCENARI E DECISIONI (Griffin Editore)

Minibond: asset class per le riserve tecniche delle Assicurazioni, Osservatorio del Rischio. Scenari e Decisioni, Griffin Editore, numero 1 - ottobre 2017.

- Obblighi assicurativi e utilizzo delle captive assicurative nella sanità, Osservatorio del Rischio. Scenari e Decisioni, Griffin Editore, numero 2 - ottobre 2018.

 

Articoli pubblicati da TWO IL CONSULENTE (House Organ dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma)

- MES si MES no, The World Of Il Consulente, Anno X n. 108, aprile 2020, pagine 45-46 (pdf articolo)

- BCE rifinanzia le banche e abbandona imprese e professionisti, The World Of Il Consulente, Anno X n. 107, marzo 2020, pagine 28-29 (pdf articolo)

- Formazione 4.0 vale 300.000 euro per ogni azienda, The World Of Il Consulente, Anno X n. 105 - gennaio 2020, pagine 28-29 (pdf articolo).

- Revisori o sindaci obbligatori anche per SRL e Coop, The World Of Il Consulente, Anno IX n. 100 - luglio 2019, pagine 22-23 (pdf articolo).

- A Wall Street si evitano le colleghe a tutti i costi?, The World Of Il Consulente, Anno IX n. 94 - gennaio 2019, pagine 34-35 (pdf articolo).

- Time Management per persone e imprese, The World Of Il Consulente, Anno VIII n. 88 - marzo 2018, pagine 22-24 (pdf articolo).

- Operazione trasparenza, The World Of Il Consulente, Anno VII n. 86 - dicembre 2017, pagine 26-27 (pdf articolo).

- Avanzano sul mercato i Bitcoin ed altre 500 criptovalute, The World Of Il Consulente, Anno VII n. 85 - novembre 2017, pagine 18-19 (pdf articolo).

- Più obblighi per i consulenti del lavoro in materia di antiriciclaggio, The World Of Il Consulente, Anno VII n. 81 - luglio 2017, pagine 24-25 (pdf articolo).

- Finanziare le PMI non quotate con i minibond quotati in Borsa Italiana, The World Of Il Consulente, Anno VII n. 80 - giugno 2017, pagine 12-13 (pdf articolo).

- Professionisti e Imprese organizzati in reti miste, consorzi e ATP, The World Of Il Consulente, Anno VII n. 79 - maggio 2017, pagine 20-21 (pdf articolo).

  

Articoli pubblicati da SANITA' 24 (Il Sole 24 Ore)

- Captive assicurative per gli obblighi di copertura della Legge Gelli, Sanità 24 (Il Sole 24 Ore), 8 ottobre 2018.

 

Articoli pubblicati da IL MERITO (Il Sole 24 Ore)

- Confermato il diritto del socio ad accedere agli atti della società, Il Merito (Il Sole 24 Ore), numero 12, 4 dicembre 2017. 

- Tasso soglia e di mora nei mutui, Il Merito (Il Sole 24 Ore), numero 5, 3 maggio 2017. 

- Decreto Sviluppo del 2012: 5,5 miliardi di Minibond in 3 anni, Lex 24 Il Merito (Il Sole 24 Ore), 10 dicembre 2015.

 

Articoli pubblicati da DIRITTO 24 e LEX 24 (Il Sole 24 Ore)

- Un fondo dei beni culturali per risollevare i conti pubblici e valorizzare il patrimonio,  Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 4 giugno 2020.

- Borsa Italiana con ExtraMOT PRO3 apre ai minibond per le PMI,  Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 6 maggio 2020.

- Perché non esiste MES senza condizioni, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 20 aprile 2020.

- Green New Deal nella Legge di Bilancio 2020 sui rischi climatici, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 7 gennaio 2020.

- Impatti sulle valute virtuali dal recepimento della V Direttiva antiriciclaggio, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 23 ottobre 2019.

- Made in Italy diventa un corso di studi triennale all'Istituto Teseo, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 23 ottobre 2019.

- Finanza, rischio e innovazione al XII Forum di Richmond Italia, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 1° ottobre 2019.

- Al Richmond Finance Director Forum le nuove prospettive della finanza, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 25 settembre 2019.

- Dal 2019 organi di controllo o revisori legali obbligatori per le PMI in veste di SRL e Coop, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 3 giugno 2019.

- Nel 2019 cedolare secca al 21% per le locazioni degli immobili C1, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 20 maggio 2019.

- Il mercato italiano del factoring continua a crescere, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 18 marzo 2019.

- L'avanzata dei PIR frenata dall'incertezza della Legge di Bilancio, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 25 gennaio 2019.

- 264.000 esecuzioni immobiliari: quando la procedura efficiente non basta, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 3 dicembre 2018.

- Rappresentante comune degli obbligazionisti: soluzione per mitigare il rischio di credito nei minibond emessi da PMI non quotate, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 12 novembre 2018.

- Enti ecclesiastici e Corte di Giustizia UE sui miliardi di ICI non versati, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 7 novembre 2018.

- Blockchain e valute virtuali per le compravendite immobiliari, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 18 ottobre 2018.

- Nuovi chioschi di valute virtuali installati nelle città italiane, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 8 ottobre 2018.

- Sanità e malpractice: obblighi assicurativi gestiti con società captive, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 11 settembre 2018.

- Recepita la Direttiva in materia di antiriciclaggio su imprese e trust, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 4 settembre 2018.

- Decreto attuativo del tax credit fino a 500.000 euro per la quotazione in Borsa delle PMI entro il 2020, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 3 settembre 2018.

- Azionisti al voto sulla business combination tra SPAXS e Banca Interprovinciale, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 30 luglio 2018.

- SPAC quotate in Borsa: IPO, azioni, warrant e diritti di assegnazione, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 12 luglio 2018.

- SPAC e business combination "programmata" tra Archimede e Net Insurance, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 9 luglio 2018.

- Miliardi raccolti dalle SPAC e nuove soluzioni di business combination, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 27 giugno 2018.

- I risparmi degli italiani sono davvero in "depositi-protetti"?, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 4 giugno 2018.

- I miliardi dei PIR verso le SIIQ e le quotate nel settore immobiliare?, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 18 maggio 2018.

- Società captive di assicurazione per gestire rischi e finanza, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 12 aprile 2018.

- I segmenti di Borsa Italiana dove si investono i fondi raccolti con i PIR, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 29 marzo 2018.

- Tax credit fino al 2020 per le PMI che si quotano in Borsa, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 26 marzo 2018.

- Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate su PIR e PIR immobiliari, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 6 marzo 2018.

- PIR e PIR immobiliari investiti tramite polizze assicurative, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 5 marzo 2018.

- Nuove prospettive d'investimento con i PIR immobiliari, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 27 febbraio 2018.

- Fisco e vincoli d'investimento dei PIR e PIR immobiliari, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 26 febbraio 2018.

- 11 miliardi investiti in PIR e Borsa Italiana apre ai PIR immobiliari, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 22 febbraio 2018.

- Valute virtuali soggette ad imposizione dall'Agenzia delle Entrate, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 9 febbraio 2018.

- Obbligo del codice LEI per imprese e fondi di investimento, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 31 gennaio 2018.

- La venezuelana Petro è la prima valuta virtuale governativa al mondo, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 17 gennaio 2018.

- Finita l'era delle retribuzioni pagate in contanti, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 17 gennaio 2018.

- Servizi in Bitcoin e valute virtuali regolamentati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 18 dicembre 2017.

- Impatto sulle PMI dell'addendum alle Linee guida della BCE sui Non Performing Loan, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 12 dicembre 2017.

- Nuove norme antiriciclaggio recepenti la Direttiva 2015/849/UE, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 26 luglio 2017.

- Criptovalute: diritto e finanza delle monete virtuali senza Stato sovrano e prima sentenza sull'uso di Bitcoin, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 14 luglio 2017.

- Partnership tra professionisti e imprese nelle reti miste, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 14 luglio 2017.

- Crisi bancarie e bail-in, disintermediazione del credito e Fintech: nuove norme per un'industria finanziaria in evoluzione, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 16 maggio 2017.

- Rientro anticipato del credito bancario in assenza di pregiudizi al capitale e alle garanzie, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 18 aprile 2017.

- Dalla crisi del 2008 all'evoluzione normativa e regolamentare del rating, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 23 marzo 2017.

- Concorrenza e diffusione di informazioni sulle aziende, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 4 gennaio 2017.

- Posizioni giurisprudenziali sul reato di autoriciclaggio, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 3 ottobre 2016.

- Mezzogiorno d'Italia e minibond: opportunità di sviluppo per le PMI, Lex 24 Sistema Società (Il Sole 24 Ore), 22 settembre 2016.

- Inchiesta giornalistica nella P.A.: negato l'accesso ai contratti in derivati sottoscritti dal MEF, Lex 24 Il Merito (Il Sole 24 Ore), 6 settembre 2016.

- Dal piano "Casa Italia" alle certificazioni sismiche e alle assicurazioni obbligatorie contro i terremoti, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 31 agosto 2016.

- Più aderenti alla previdenza complementare nel 2016, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 18 agosto 2016.

- Orientarsi nella previdenza complementare tra fondi pensione e PIP, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 11 agosto 2016.

- Bail-in e tutela del risparmio: flessibilità o intervento pubblico nelle banche in crisi?, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 25 luglio 2016.

- Santa Sede: l'APSA gestisce, la Segreteria per l'Economia controlla, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 14 luglio 2016.

- Brexit, deflazione e bail-in: Serve un Piano di sicurezza finanziaria anche per la carità?, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 27 giugno 2016.

- AIF promuove i controlli antiriciclaggio sulle finanze vaticane, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 15 giugno 2016.

- Antiriciclaggio: Santa Sede e Vaticano promossi dall'AIF, Lex 24 Il Merito (Il Sole 24 Ore), 15 giugno 2016.

- Busta arancione e previdenza complementare per amministratori e professionisti, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 26 maggio 2016.

- Il Trattamento di Fine Mandato per amministratori di società e professionisti, Lex 24 Sistema Società (Il Sole 24 Ore), 25 maggio 2016.

- Il Governo avvia la riforma delle società partecipate, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 10 febbraio 2016.

- Verso il Testo unico delle società a partecipazione pubblica, Plus 24 (Il Sole 24 Ore), 8 febbraio 2016.

- Decreto Sviluppo del 2012: 5,5 miliardi di Minibond a 3 anni, Lex 24 (Il Sole 24 Ore), 10 dicembre 2015.

- 5,5 miliardi di Minibond a 3 anni dal Decreto Sviluppo 2012, Diritto 24 (Il Sole 24 Ore), 9 dicembre 2015.

 

Articoli pubblicati da IL GIORNALE DELLE PARTITE IVA

- Coprifuoco, smart working e fuga dalle città, 23 ottobre 2020.
 
- Impreparati alla seconda ondata e al 1° gennaio 2021, 17 ottobre 2020.
 
- INPS latita e dal 16 ottobre ripartono cartelle esattoriali e pignoramenti, 9 ottobre 2020.
 
- Deflazione da 5 mesi e incertezza su Recovery Fund, 2 ottobre 2020.
 
- Quale futuro per startup e PMI dopo l'uscita degli inglesi da Borsa Italiana?, 25 settembre 2020.
 
- Governo italiano da Recovery, 18 settembre 2020.
 
- Fino al 18 settembre l’Italian Equity Week a Piazza Affari, 9 settembre 2020.
 
- 200 milioni per startup innovative e PMI innovative, 3 settembre 2020.
 
- Il MiSE istituisce la Fondazione ENEA Tech, 2 settembre 2020.
 
- Ripartire è possibile con formazione, innovazione e finanza, 28 agosto 2020.
 
- Il MEF lancia le nuove aste di titoli di Stato, 27 agosto 2020.
 
- Apple capitalizza 2 trilioni e supera il PIL italiano, 25 agosto 2020.
 
- Economia a rischio secondo lockdown e oro a 2000 dollari, 21 agosto 2020.
 
- Economia in crisi ma il Governo non frena l’import del coronavirus, 14 agosto 2020.
 
- Borsa Italiana via maestra per PMI e startup, 14 agosto 2020.
 
- Le azioni di Borsa Italiana e la geopolitica del Governo, 7 agosto 2020.
 
- Il risiko Intesa-UBI crea un colosso da 5 miliardi di utili, 31 luglio 2020.
 
- 2,7 milioni in moratoria ma +93 miliardi di risparmi, 26 luglio 2020.
 
- Recovery Fund tra grandi opportunità e alcuni rischi, 24 luglio 2020.
 
- Recovery Fund del Next Generation UE e QFP 2021-2027, 23 luglio 2020.
 
- 208,8 miliardi di Recovery Fund per l’Italia, 22 luglio 2020.
 
- Economia ferma e tasse da pagare il 20 luglio, 17 luglio 2020.
 
- Più facile quotare PMI e start-up nel rinnovato AIM Italia, 13 luglio 2020.
 
- BTP Futura: eccesso di liquidità sui mercati, scarsità nell’economia reale, 10 luglio 2020.
 
- Economia bloccata e il Governo limita pure i contanti, 3 luglio 2020.
 
- Editoriale - Economia bloccata e il Governo limita pure i contanti, Il Giornale delle Partite IVA, 4 luglio 2020

- Ripartono le IPO nell’AIM Italia di Borsa Italiana, Il Giornale delle Partite IVA, 2 luglio 2020

- Editoriale - Tridico, l'INPS e la Storia Infinita, Il Giornale delle Partite IVA, 26 giugno 2020

- Editoriale - Attuare la Digital Service Tax e introdurre la Flat-tax, Il Giornale delle Partite IVA, 19 giugno 2020

- PMI crescono: 2 scaleup da AIM Italia a STAR e MTA di Borsa Italiana, Il Giornale delle Partite IVA, 17 giugno 2020

- Editoriale - INPS simbolo della burocrazia arrogante e fallimentare, Il Giornale delle Partite IVA, 12 giugno 2020

- Giustizia in lockdown: rispondono gli Avvocati di Roma, Il Giornale delle Partite IVA, 10 giugno 2020

- Editoriale - Ma quale MES? 100 miliardi per 14 miliardi di BTP, Il Giornale delle Partite IVA, 5 giugno 2020

- AIM Italia di Borsa Italiana internazionalizza le PMI, Il Giornale delle Partite IVA, 3 giugno 2020

- Fallimento della burocrazia: crisi odierna e soldi futuri, Il Giornale delle Partite IVA, 29 maggio 2020

- I Buoni del Tesoro dimostrano che non serve il MES, Il Giornale delle Partite IVA, 22 maggio 2020

- Jerusalmi e Sironi confermati nel CDA di Borsa Italiana, Il Giornale delle Partite IVA, 19 maggio 2020

- (Editoriale) 464 pagine di Decreto Rilancio ed ecobonus al 110%, Il Giornale delle Partite IVA, 15 maggio 2020

- Si salveranno le Partite IVA? La proposta dell’ANPIT, Il Giornale delle Partite IVA, 13 maggio 2020

- Nell’ExtraMOT-PRO3 i minibond “small size” delle PMI non quotate, Il Giornale delle Partite IVA, 6 maggio 2020

- (Editoriale) Dal Ponte di Genova ai TLTRO3 e PELTRO della BCE, Il Giornale delle Partite IVA, 30 aprile 2020

- (Editoriale) Non moriremo di coronavirus ma di tasse e burocrazia, Il Giornale delle Partite IVA, 24 aprile 2020

- Siamo sicuri del MES senza condizioni?, Il Giornale delle Partite IVA, 21 aprile 2020

- (Editoriale) Coronavirus: monitorati o disoccupati?, Il Giornale delle Partite IVA, 17 aprile 2020

- Non “Decreto liquidità” ma “Decreto debito”, Il Giornale delle Partite IVA, 14 aprile 2020

- Editoriale – Gualtieri accetta il MES ma Conte lo rifiuta?, Il Giornale delle Partite IVA, 11 aprile 2020

- SYTAPP: il marketplace innovativo per commercianti e professionisti, Il Giornale delle Partite IVA, 9 aprile 2020

- Editoriale – Più dannoso il coronavirus o la burocrazia?, Il Giornale delle Partite IVA, 3 aprile 2020

- (Editoriale) Coronabond: Italia in crisi col veto di Germania e Olanda, Il Giornale delle Partite IVA, 27 marzo 2020

- (Editoriale) Coronavirus: Destinata a fallire la manovra monetaria della BCE, Il Giornale delle Partite IVA, 20 marzo 2020

- Coronavirus: Decreto economico fallimentare per imprese e professionisti, Il Giornale delle Partite IVA, 17 marzo 2020

- Coronavirus: Italia 25 Germania 550, Il Giornale delle Partite IVA, 14 marzo 2020

- (Editoriale) Coronavirus: Il Governo rilanci l’economia pagando i 53 miliardi di debiti certificati della P.A., Il Giornale delle Partite IVA, 13 marzo 2020

- (Editoriale) Coronavirus: il Governo non pensa alle imprese, Il Giornale delle Partite IVA, 7 marzo 2020

- Coronavirus: settimana in rosso per le Borse mondiali, Il Giornale delle Partite IVA, 2 marzo 2020

- OPS di Intesa San Paolo su UBI: riparte davvero il risiko bancario?, Il Giornale delle Partite IVA, 21 febbraio 2020

- Formazione 4.0: come ottenere il credito d’imposta, Il Giornale delle Partite IVA, 14 febbraio 2020

- Formazione 4.0: bonus fino a 300.000 euro in credito d’imposta, Il Giornale delle Partite IVA, 7 febbraio 2020


Recensioni

- "Dall’Unità d’Italia all’Unione Europea", in rivista quadrimestrale "Arte e Fede" (U.C.A.I.), anno XIX maggio-agosto 2007, p. 31.

Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente e la qualità del sito. Per maggiori informazioni sui cookies e per modificare le tue preferenze clicca su leggi