2018.05.10 - Angelo Paletta è stato invitato come relatore alla conferenza “I social media nelle Piccole e Medie Imprese: Quanto è cambiata la comunicazione di impresa?”. L'evento programmato per giovedì 10 maggio 2018 dalle ore 16 si terrà nell'aula 8 del Dipartimento di Economia e Studi Aziendali dell'Università degli Studi "Roma Tre" (Roma, Via Silvio D'Amico n. 77). La conferenza è introdotta e moderata dalla Dott.ssa Carola Roddi, Consigliere del Dipartimento di Studi Aziendali e Consigliere Accademico dell'Università "Roma Tre". Invieranno un messaggio di saluto Vittoria Pacitto, Consigliere territoriali ADISU "Roma Tre", ed Edoardo Galletti, studente ad Economia a "Roma Tre". Special guest della conferenza saranno gli Actual, noti artisti che hanno veicolato le loro interpretazioni proprio tramite il web e i social network. Ingresso libero.
2018.03.29 - Angelo Paletta, dopo aver espletato specifiche procedure selettive, è stato regolarmente iscritto nei registri pubblici dei rappresentanti di interessi della Camera dei Deputati e del Ministero dello Sviluppo Economico. L'accesso alle sedi istituzionali della Repubblica Italiana gli è consentito in relazione al suo incarico di amministratore della GuttaFin SRL, società certificata UNI EN ISO 9001:2015 con numero IT17/1049 da SGS Italia SPA.
E' opportuno ricordare cosa dispone la Costituzione della Repubblica Italiana, approvata il 27 dicembre 1947 dai Padri Costituenti, che chiaramente garantisce il diritto per ogni singolo cittadino di partecipare al dibattito democratico istituzionale:
- "E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese" (articolo 3, comma 2);
- "Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società (articolo 4, comma 2);
- "Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità" (articolo 50).
2018.03.05 - Dal 21 al 23 giugno 2018 l'Università di Urbino e lo Schult'z Risk Centre hanno organizzato un corso di specializzazione intitolato "Rischi catastrofali, naturali e antropici". Per l'occasione, Angelo Paletta è stato chiamato a tenere una lezione sulla "Valutazione delle problematiche fiscali ed amministrative nella captive di assicurazione per la gestione dei rischi". Il corso di specializzazione nel complesso è costituito da 9 docenti che prenderanno in esame gli impatti sulle strutture e le infrastrutture derivanti da rischi naturali e antropici, sia da un punto di vista sociale che economico. Le azioni per la mitigazione del rischio saranno correlate con le problematiche assicurative connesse alla copertura dei rischi catastrofali e agli scenari attesi. In questa edizione sarà prestata particolare attenzione alla alla costituzione di una Captive di assicurazione, in relazione all’Insurtech.
Link: Corso di specializzazione all'Università di Urbino, 21-23 giugno 2018
Brochure: Corso di specializzazione all'Università di Urbino, 21-23 giugno 2018
2017.12.21 - Il 21 dicembre 2017 Angelo Paletta è stato iscritto dalla Camera di Commercio di Roma al Ruolo dei Periti e degli Esperti. L'iscrizione al Ruolo con il numero RM-2306 è avvenuta con un'apposita deliberazione. Angelo Paletta, infatti, nella categoria XXII "Previdenza e Credito" è stato riconosciuto competente in “Tecnica bancaria” (categoria XXII codice 006), “Valori mobiliari” (categoria XXII codice 006), “Mutui e finanziamenti” (categoria XXII codice 008). L'iscrizione è avvenuta ai sensi del R.D. 20/09/1934 e Regolamento dal D.M. del 29/12/1979.
Link al motore di ricerca del Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Roma
2017.11.23 - Nel prestigioso Spazio Europa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea è intervenuto Angelo Paletta in occasione dell'European Enterprise Day 2017 organizzato dall'ICS. Angelo Paletta ha effettuato un intervento sull'argomento del "time management", nel corso del quale ha esplicitato l'importanza di gestire correttamente il tempo per avere successo nelle attività economiche e finanziarie già a partire dalla loro pianificazione e programmazione. Inoltre, ha spiegato le caratteristiche peculiari del "tempo" così come le hanno descritte i grandi della letteratura internazionale nel corso dei millenni e pur tuttavia senza mai riuscire a darne una compiuta spiegazione. L'edizione del 2017 ha trattato il tema di attualità "Dalla cultura un nuovo welfare. Esperienze per un sistema di governance: il benessere al primo posto". L'evento è stato patrocinato dalla Commissione Europea, dal Parlamento Europeo, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e dal Comune di Roma.
2017.10.23 - Il grande successo del convegno "La finanziarizzazione dei rischi catastrofali", tenutosi alla Biblioteca della Camera dei Deputati, ha ottenuto un'importante visibilità mediatica con la proposta normativa avanzata dai docenti universitari Angelo Paletta, Lorenzo Pallesi e Luigi Pastorelli. L'idea è quella di fornire una garanzia assicurativa estesa a tutti gli immobili tramite l'inserimento dei premi da pagare attraverso la bolletta di luce o acqua. L'iniziativa rappresenta un'evoluzione rispetto alla proposta lanciata dall'ANIA. Mentre se l'Associazione Nazionale delle Imprese di Assicurazione ha chiamato a raccolta gli associati su un lavoro da avviare. la proposta dello Schult'z Risk Centre va oltre, presentando una soluzione concreta. Con due capisaldi: il primo è l'obbligatorietà della polizza; il secondo elemento della proposta consiste nel sistema di pagamento del premio dovrebbe transitare attraverso la bolletta gestita da una municipalizzata. Un'altra condizione prevista dal modello di polizza elaborato dai tre doceti è la totale deducibilità IRPEF o IRES del premio ed incentivi con tax credit.
Rassegna stampa:
2017.10.12 - Angelo Paletta, responsabile per l'ANPIT dell’Ufficio Finanza Strutturata e Mercati Finanziari, è stato nominato responsabile tecnico nell'Accordo Quadro tra l'ANPIT e Banca Finnat Euramerica. L’ANPIT è un’associazione datoriale che vanta sedi in tutte le regioni d’Italia e 41 sedi provinciali ed ha oltre 29 mila iscritti. Banca Finnat Euramerica è una banca quotata alla borsa di Milano nel segmento STAR e specializzata nella prestazione di servizi di consulenza finanziaria rivolti a clientela istituzionale, clientela privata ed aziende. I servizi finanziari concordati tra l’ANPIT e Banca Finnat spaziano dalla gestione dei patrimoni alla consulenza private banking, alla finanza d’impresa, all’attività fiduciaria, ai servizi assicurativi nonché al real estate. In particolare, l’accordo raggiunto ha l’obiettivo di consolidare ed ampliare l’offerta dei servizi di ANPIT ai propri Associati, confermando il forte impegno a sostenere il network di im-prese, pur in un contesto di mercato non particolarmente favorevole. Nello specifico, vi sarà l’opportunità, per le imprese con determinate caratteristiche, di essere presentate a Banca Finnat. Questa, qualora ne ricorrano i presupposti, potrà fornire i suoi servizi di consulenza ed assistenza finanziaria, nell’ambito di operazioni di finanza aziendale con particolare riferimento ad attività di: Pianificazione strategica e finanziaria; Quotazioni di azienda; Fusioni & Acquisizioni; Finanza di progetto; Operazioni di finanza strutturata. In questo ambito, in considerazione anche dell’attuale momento dei mercati finanziari, Banca Finnat offre nello specifico assistenza nel reperimento di finanza per lo sviluppo alle imprese interessate: a ricercare partner finanziari/industriali; alla quotazione su AIM Italia, mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita; a ricorrere a capitale di debito diverso dal sistema bancario (minibond o titoli similari). Al riguardo, Banca Finnat svolge la propria attività esclusivamente in qualità di advisor finanziario delle imprese senza svolgere direttamente attività di finanziamento alle imprese. Come l'ANPIT ha scelto Angelo Paletta come responsabile tecnico, Banca Finnat Euramerica ha scelto come responsabile tecnico il proprio Responsabile del Team Advisory e Corporate Finance, Dott. Maurizio Napoli.
Slide esplicative dei servizi finanziari per le PMI
Per approfondimenti:
sito web di Banca Finnat Euramerica